Il trust è uno strumento che permette molteplici utilizzi, sia a livello familiare e di protezione del patrimonio, sia a livello aziendale. Di seguito vi portiamo la nostra esperienza di consulenza a una società italiana, leader a livello mondiale nel proprio settore, con più di 300 dipendenti nel mondo (di cui circa 200 in Italia) che ha scelto il Trust per sostenere i propri dipendenti anche nell’ambito extra-lavorativo.
La nostra cliente è un’azienda fondata nel 1979 e operante nel campo dei dispositivi biomedicali. I fondatori si sono sempre mostrati sensibili nei confronti delle esigenze dei propri dipendenti, riconoscendo loro un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’azienda; per questo motivo, hanno elaborato un programma volto a soddisfare i bisogni pratici di lavoratori e delle loro famiglie, proponendo soluzioni basate sull’autofinanziamento con il volontariato interno, quali i nidi famiglia creati per la prima infanzia e un centro di accoglienza pomeridiano per giovani e anziani autosufficienti e oltre ad altre attività culturali che coinvolgono l’intera comunità della zona del Nord Italia dove l’azienda ha sede.
Contestualmente all’iniziativa di cui sopra, i fondatori hanno istituito un Trust finalizzato ad attività di solidarietà che vede come beneficiari tutti i dipendenti, i collaboratori o in generale tutti coloro che contribuiscono allo sviluppo della Società nel mondo.
I fondatori hanno ritenuto che l’ intento indicato nell’atto di costituzione fosse ispirato alla enciclica “Caritas in Veritate” del Sommo Pontefice Benedetto XVI sullo sviluppo umano integrale. L’intento è ambizioso e l’impegno per poterlo realizzare è e sarà inedito, creativo e reso ulteriormente complesso dal fatto che non esiste in Italia un quadro di riferimento perfettamente chiaro ed inequivocabile dal punto di vista tributario e giuridico.
Una notevole sfida per SLC che si è rivelata ricca di spunti di riflessione e che ha portato ad esiti interessanti sia a vantaggio dei lavoratori dell’azienda che all’azienda stessa, che ha creato un ambiente solidale e “familiare”, accrescendo la soddisfazione dei dipendenti e la loro produttività al tempo stesso.