24.04.2017
Italia – Principato di Liechtenstein: Scambio di Informazione Imminente
Il Liechtenstein è stato tra i primi stati a ratificare gli accordi che prevedono lo scambio automatico di informazioni aventi ad oggetto i conti finanziari in materia fiscale, nell'ambito del CRS e delle relazioni country by country (CbC) e nell'ambito dell'erosione di base e dello spostamento del profitto (BEPS).
In tal modo, il Liechtenstein si è impegnato ad attuare lo scambio automatico delle informazioni con l’Italia in merito ai conti finanziari dei rispettivi residenti, a partire dal 2017 relativamente ai dati raccolti nel 2016. Entro la fine dell’anno lo Stato Italiano avrà quindi a sua disposizione tutti i nominativi dei contribuenti italiani con relazioni bancarie in Liechtenstein.
Inoltre con legge n.210/2016 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 22/11/2016, è stato ratificato tra Italia e Liechtenstein anche l’Accordo sullo scambio di informazioni in materia fiscale che consente lo scambio di informazioni su richiesta, spontaneo e le richieste di gruppo tra i due Paesi relativamente a tutte le imposte a partire dalla data del 26.02.2015.
In tal senso il
Protocollo aggiuntivo prevede che “
group requests” abbiano ad oggetto conti finanziari “chiusi”, “sostanzialmente svuotati” e “conti inattivi” esistenti alla data 26/02/2015. È opportuno che i contribuenti italiani con relazioni bancarie in Liechtenstein valutino attentamente l’opportunità di aderire alla voluntary disclosure per sanare la loro posizione anche ai fini penali (essendo i reati fiscali legati a soglie di evasione minima).
Lo studio resta a disposizione per rispondere alle Vostre domande al riguardo.