In un passo a favore dell'innovazione finanziaria, Zenith Service ha condotto la prima operazione di cartolarizzazione su Blockchain in Italia, utilizzando la tecnologia DLT "Algorand". Questa sperimentazione mira ad aumentare la trasparenza e la tracciabilità dei crediti e dei bond fino a 50 milioni di euro.
Zenith ha replicato una cartolarizzazione tradizionale su Blockchain, testando la tecnologia attraverso un processo di "mirroring". Fatture e obbligazioni sono state trasformate in token, mantenendo la priorità dei pagamenti. Il CEO di Zenith, Umberto Rasori, spiega che questo esperimento anticipa il prossimo grande cambiamento tecnologico, con l'obiettivo di effettuare cartolarizzazioni completamente digitali attraverso la Blockchain.
I vantaggi sono molteplici, tra cui la trasparenza e l'immodificabilità dei dati garantite dalla Blockchain. Rasori sottolinea che ogni movimento è registrato, offrendo una tracciabilità completa per i crediti cartolarizzati e i titoli emessi. La visione di un futuro finanziario digitale prende forma, aprendo nuove prospettive anche per enti regolatori come Bankitalia e Consob.