09.05.2016

Implementazione Dell’azione 13 Del Progetto Beps: Il Country By Country Reporting

Il Progetto Base Erosion and Profit Shifting dell’OCSE contiene 15 azioni volte a garantire una tassazione equa, da applicarsi in maniera uniforme a tutti i contribuenti degli Stati aderenti, siano essi società o individui.
In particolare, l’azione 13 prevede uno scambio di informazioni relativo al trattamento fiscale delle società multinazionali.
 
L'8 marzo 2016 i ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione Europea, con la bozza di direttiva cd. Country by Country, hanno deliberato di introdurre lo scambio automatico di alcune informazioni in relazione a tutte le società che, all’1 gennaio 2015, avevano un reddito consolidato  superiore a 750 milioni di euro.
Le multinazionali dovranno fornire a ciascuna giurisdizione dove operano il cd. Country by Country reporting indicando una serie di dati.
 
Tale normativa offre peraltro degli spunti in merito alla tipologia di informazioni che anche le PMI, a nostro parere, dovranno sempre avere a disposizione e che in particolare sono: l’ammontare dei loro redditi complessivi, il profitto (o la perdita) prima delle imposte sul reddito, l’imposta sul reddito pagata e maturata, il numero di dipendenti, il capitale dichiarato, gli utili non distribuiti e i beni materiali utilizzati. 
 
Sul fronte interno svizzero, il Consiglio Federale ha messo in consultazione fino al 13 luglio 2016 un progetto di normativa per migliorare la trasparenza fiscale delle multinazionali con sede nella Confederazione, con obbligo di presentazione del sopraindicato documento dall’anno 2018 (la presentazione potrà essere volontaria per i periodi precedenti).
 
Il nostro Studio è a disposizione per fornirvi informazioni più dettagliate al riguardo.
Studio Elvetico Associato

Condividi articolo su: