02.10.2019

V DIRETTIVA UE ANTIRICICLAGGIO: PARERE FAVOREVOLE AL DECRETO ATTUATIVO

Le Commissioni riunite Giustizia e Finanze della Camera dei Deputati hanno dato parere favorevole, con osservazioni, sullo schema di decreto attuativo della V direttiva UE sul riciclaggio (n. 2018/843), da adottarsi entro il prossimo 4 ottobre.

In particolare, hanno invitato il Governo ad integrare la definizione di “prestatori di servizi relativi all'utilizzo di valuta virtuale, prestatori di servizi di portafoglio digitale, valuta virtuale, nonché di altri operatori finanziari”, per individuare in modo puntuale quegli operatori che, offrendo i propri servizi in modo professionale, “detengono integralmente le chiavi private, e quelli che offrono servizi di cambiavalute e non accettano valute virtuali come forme di pagamento”, con ciò andando oltre le previsioni minime richieste dalla direttiva comunitaria, che prevede gli obblighi solo per i prestatori di servizi di portafoglio digitale e i cambiavalute virtuali (c.d. exchangers).

Tra le altre considerazioni, la previsione di misure ad hoc che consentano l’adeguata verifica semplificata, anche al fine di ridurre gli oneri a carico degli intermediari, con particolare riferimento ai clienti con basso profili di rischio. È stato inoltre consigliato che il titolare effettivo possa essere identificato anche sulla base delle informazioni reperite autonomamente (ad es. consultando elenchi, registri o altri documenti pubblicamente accessibili) e non unicamente sulla base delle informazioni fornite dal cliente.

Il nostro staff resta a disposizione per fornirvi maggiori informazioni in merito.



Condividi articolo su: