Per i beni nei cui confronti il testatore non abbia espressamente disposto, nonostante esplicita menzione all’interno della scheda testamentaria, trova applicazione la successione legittima.
È questo il principio da ultimo affermato dalla Suprema Corte di Cassazione italiana nella sentenza n. 17868/2019, la quale ha escluso di attribuire agli eredi testamentari individuati, beni non esplicitamente assegnati agli stessi (seppur menzionati nel testamento).
Per quanto attiene, invece, ai beni ignorati nelle disposizioni testamentarie o sopravvenuti, la sopraindicata Corte, avvalora la tesi già sostenuta dalla dottrina e dalla giurisprudenza maggioritarie, attribuendo “forza espansiva” alla delazione testamentaria solo qualora vi siano disposizioni testamentarie a titolo universale.
Il nostro staff resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento in merito.