29.12.2015

Stabili organizzazioni estere di imprese italiane possono optare per il regime della “branch exemption”

Il Dlgs 147/2015 relativo alle misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese tra le varie misure ha introdotto, attraverso il nuovo art 168ter del Tuir, anche la possibilità per le imprese italiane di optare per l’esenzione dalla base imponibile del reddito derivante dalle stabili organizzazioni estere.
Tale possibilità, oltre avere natura opzionale, ha la caratteristica, una volta scelta, di venir applicata a tutte le stabili organizzazioni dell’impresa e di essere irrevocabile.

Si segnala comunque che a determinate condizioni avviene il recupero delle perdite fiscali pregresse (recapture) sia in fase di prima applicazione dell’opzione, sia al momento di trasferimento della branch ad altra impresa del gruppo che beneficia dell’opzione della branch exemption.
Le modalità applicative saranno oggetto di provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate.

Restiamo a disposizioni per chiarimenti o spiegazioni al riguardo.

Studio Elvetico Associato

Condividi articolo su: