22.02.2018

RIFORMA FISCALE USA: OPPORTUNITA’ PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

La Riforma Trump ha previsto una serie di agevolazioni fiscali per società e persone fisiche, che rendono ancora più convenienti gli investimenti in territorio americano ed in particolare l’apertura e gestione di società USA che commerciano all’estero.

Nello specifico la riforma prevede una riduzione dell’imposta sui redditi delle società che passa dal 35% al 21% ed una riduzione delle aliquote marginali applicate per  scaglioni alle persone  fisiche.

Inoltre sono previste numerose agevolazioni in termini di costi deducibili che costituiscono il maggior incentivo della riforma in termini di gettito fiscale.

Infatti, a determinate condizioni, è possibile per le società  spesare interamente determinati investimenti  (ammortamento su beni strumentali o  immobili acquistati da una società), ottenendo una deducibilità piena dei costi fin dal primo esercizio. In questo modo il vantaggio  per la società è duplice, in quanto la stessa godrà di un aumento del cash flow ed allo stesso tempo di una riduzione del carico fiscale.

Inoltre le perdite generate nell’esercizio si potranno riportare a nuovo negli esercizi successivi in riduzione dei futuri utili, con conseguente riduzione dell’imposizione.

Infine si evidenzia che oltre alle agevolazioni per le imprese  esposte in precedenza, la riforma ha previsto un vero e proprio scudo fiscale per le multinazionali USA che potranno riportare gli asset non dichiarati nei confini nazionali versando un 8% (o del 15,5% se si tratta di liquidi/contanti) sul valore rimpatriato.

Il nostro Staff rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.

Studio Elvetico Associato

Condividi articolo su: