16.01.2018

Multa presa in Svizzera da cittadino Italiano: è consigliabile pagare.

Per le violazioni stradali commesse all’estero, trova applicazione la legislazione ivi vigente; per la legge federale sulla circolazione stradale svizzera, le violazioni si dividono in tre fasce: lievi, di media gravità e gravi, punite con differenti sanzioni.

La possibilità di pagare a rate, così come il termine di prescrizione delle multe e la relativa decorrenza, sono pertanto regolate dalle norme di diritto svizzero.

Qualora si riceva, in Italia, una contestazione per violazione di norme in materia di circolazione stradale per un fatto commesso sul territorio svizzero, nel caso in cui non sussistano motivi per presentare riscorso, è consigliabile seguire le indicazioni, le modalità e i termini riportati nella documentazione ricevuta ai fini del pagamento; ciò in quanto, nonostante il vigente accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica italiana relativo alla cooperazione tra autorità di polizia e doganali non preveda alcuna collaborazione stretta in materia di infrazioni del codice stradale, il mancato adempimento potrebbe comportare l’irrogazione di sanzioni ancor più gravose.

Studio Legale Cugini

Condividi articolo su: