Dopo la bocciatura della Riforma III della fiscalità delle imprese elvetiche, il Consiglio Federale, al fine di migliorare l’economia elvetica, ha attivato la procedura di consultazione sul Progetto Fiscale 17 che se approvato comporterà una serie di vantaggi alle imprese operanti in territorio elvetico.
Infatti, l’attuale tassazione delle imprese non soddisfa più gli standard internazionali ripercuotendosi negativamente sulla piazza economica svizzera. La Riforma fiscale si presenta, quindi, quale strumento necessario in grado di reggere la concorrenza fiscale internazionale.
Il nuovo PF17 contiene diverse misure volte a preservare la competitività svizzera. In particolare:
- l’introduzione in tutti i Cantoni di un Patent Box con cui l’utile netto da brevetti e diritti analoghi viene assoggettato a un’imposizione ridotta fino al 90%;
- l’avvio di nuove forme di deduzione dal reddito imponibile delle spese per le attività di ricerca e sviluppo;
- l’abrogazione delle norme applicabili alle società con Statuto Speciale Cantonale, che permetterà alla Svizzera di uscire dalla black list italiana del DM del 21 novembre 2001;
Il Progetto contribuisce, quindi, in maniera determinante a conservare l’attrattiva economica della Svizzera e conseguentemente a creare lecite agevolazioni fiscali per le imprese operative.
Il nostro staff è a disposizione per eventuali chiarimenti. Scrivete a: info@stelva.ch