A partire dal 1 aprile, per i cittadini stranieri che presentano una richiesta di un permesso di dimora (permesso B) o di lavoro per frontalieri (permesso G) in Ticino è obbligatorio allegare il certificato penale del casellario giudiziario del paese di origine, rilasciato da non più di tre mesi. La misura è stata introdotta dal capo del Dipartimento delle istituzioni ticinese Norman Gobbi, che giustifica il provvedimento con ragioni di ordine pubblico.
In seguito a questa novità, il Ticino è il cantone che pone le condizioni più restrittive per la concessione dei permessi B e G. In altri cantoni infatti è sufficiente l’autocertificazione, oppure non vengono richieste informazioni sul passato giudiziario dei richiedenti.
Stelva SA può assistervi nella richiesta del vostro permesso, evitando spreco di tempo e denaro.