24.04.2017

In mancanza di un report condition non è stato riconosciuto alcun risarcimento per un’opera d’arte danneggiata

Nel corso di un’esposizione al pubblico, una famosissima opera d’arte di proprietà del Comune di Milano, fu danneggiata da un dipendente del museo incaricato dell’esposizione che accidentalmente ne aveva provocato la caduta. 
Per tale ragione il Comune di Milano citò in giudizio il museo incaricato chiedendo il risarcimento del danno per il deprezzamento subito dall’opera.

Nel corso del giudizio durato ben sette anni, il Tribunale di Milano, con sentenza pubblicata lo scorso 20 marzo, ha integralmente rigettato tutte le domande formulate dal Comune di Milano, adducendo che quest’ultimo non ha provato: “quale deprezzamento abbia comportato per il Comune il danneggiamento dell’opera non potendosi aderire alla prospettazione che il danneggiamento di un’opera d’arte abbia un valore economico in re ipsa apoditticamente individuabile

Un elemento importante che non ha consentito la valorizzazione del danno e quindi la valutazione del risarcimento è dato dalla mancanza di un report condition dell’opera, documento fondamentale per la fase di trasporto e prestito di un’opera d’arte e che avrebbe consentito di individuare lo stato della statua prima della caduta e di valutare accuratamente i danni arrecati alla scultura in seguito alla stessa.

I nostri professionisti sono a disposizione per approfondire la tematica in oggetto e fornire strumenti di tutela asset di valore.

Helvetia Trust Company

Condividi articolo su: